INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI AUTORI DI CFNEWS

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Titolare del trattamento

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense

Via Ennio Quirino Visconti, 8 – 00193 Roma

Telefono +39 06362051 – PEC: cnpaf@cert.cassaforense.it

Responsabile della protezione dei dati

Il Titolare ha provveduto alla nomina del Responsabile della protezione dei dati, che può essere contattato scrivendo presso la sede legale di via Ennio Quirino Visconti, 8 – 00193 Roma o mediante posta elettronica all’indirizzo dpo.privacy@cassaforense.it o PEC dpo.privacy@cert.cassaforense.it.

Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali conferiti dall’interessato (in seguito, “Dati” o “Dati Personali”):

  • dati identificativi (nome, cognome, titolo professionale);
  • dati relativi alle esperienze professionali e agli studi compiuti (CV);
  • foto (per la cui pubblicazione è richiesto, altresì, il rilascio di apposita liberatoria ai sensi dell’art. 10 del codice civile e degli artt. artt. 96 e 97 della L. 633/1941).

Finalità e base giuridica

I Dati Personali sono trattati per la loro pubblicazione sul sito www.cfnews.it, al fine di creare per ogni singolo autore degli articoli un profilo pubblico, con l’indicazione del nome, cognome, CV e foto.

La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei Dati è effettuato in modalità informatizzata, per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

Conservazione dei Dati

I Dati saranno trattati fino a revoca del consenso. In tal caso, il profilo pubblico sarà eliminato, salvo l’indicazione dell’autore nel singolo articolo già pubblicato. 

Conferimento dei Dati

Il conferimento dei Dati è strumentale alla creazione del profilo pubblico riferito all’Autore. In caso di mancato conferimento, non sarà possibile creare tale profilo.

Accesso ai Dati

I Suoi Dati saranno pubblicati sul sito www.cfnews.it. Inoltre, per le finalità di cui sopra, saranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del Titolare, nella loro qualità di autorizzati al trattamento e/o amministratori di sistema e da soggetti esterni, che trattano i Dati per conto del Titolare, in qualità di responsabili del trattamento.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.

L’interessato ha, inoltre, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’interessato potrà esercitare i propri diritti rivolgendosi al Responsabile della protezione dei dati, tramite i contatti suindicati.

Diritto di reclamo

L’interessato, se ritiene che il trattamento dei dati personali a lui riferito effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con le modalità indicate su www.gpdp.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

 

Sono pensionato vecchiaia anticipata, sto continuando a versare contributi in autoliquidazione. Possono essere utilizzati nel prosieguo come supplemento? O altro?

A partire dall'anno successivo a quello di maturazione del diritto a pensione, i versamenti eseguiti dall'iscritto pensionato a titolo di contribuzione soggettiva, nella misura del 12% del reddito netto professionale dichiarato entro il tetto reddituale pensionistico, saranno utili al calcolo dei supplementi triennali di pensione, secondo quanto previsto dall'art. 71 del nuovo Regolamento Unico della Previdenza Forense (calcolo contributivo in rapporto ad un montante pari alla metà dei predetti versamenti).

A norma dello stesso articolo viene inoltre stabilito il diritto alla liquidazione della previgente prestazione contributiva, prevista ai sensi dell'art. 59 del precedente Regolamento, per il periodo di vigenza dello stesso e alle condizioni previste.

 

Visita la rubrica

Iscrizione alla newsletter CFnews.it

Per iscriverti alla newsletter inserisci la tua email nel campo di input qui sotto ed assicurati di aver confermato la lettura dell'Informativa. Se ti iscrivi per la prima volta riceverai una mail di conferma dell'avvenuta registrazione.